Trentenne multi-potenziale classe ’88, argentina d’origine, veronese di adozione ma geograficamente inquieta, dopo una carriera come digital manager nelle multinazionali della moda decide di seguire i suoi sogni; oggi vive a Milano e lavora come content creator freelance, speaker, autrice, conduttrice radiofonica (in onda come voce del mattino di Radio Popolare con il suo “Caffè Nero Bollente”) e televisiva, autrice e conduttrice di podcast (Ordinary Girls – podcast “femminile e femminista” ha vinto come miglior programma radio ai Diversity Media Awards 2020, mente su Vanity Fair, con L’Analista, racconta il mondo della tv e delle sue dinamiche socio-culturali). Lavora anche come traduttrice e interprete freelance per diverse case editrici (ha tradotto la versione italiana dell’Atlante delle donne di Joni Seager e curato l’edizione italiana di Questo libro è trans di Juno Dawson), è uscita il 21 ottobre 2021 con il suo primo libro “Pensavo di essere io..invece è la Sindrome dell’Impostore” edito da Vallardi che sta riscuotendo molto interesse da parte di pubblico e media (ospite di Bossari a Radio Deejay e nel numero di Ottobre di Vogue Italia). A dicembre 2021 riceverà dall’Ambasciatore argentino a Milano il premio come personalità argentina dell’anno, distintasi per aver promosso la parità di genere, l’inclusione sociale, la sostenibilità. Startupitalia l’ha inserita nell’elenco delle 150 donne che cambieranno l’Italia.
Il Sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire alcune funzionalità di condivisione dei contenuti sui social network. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.AccettaCookie Policy